Contributo Internazionalizzazione Regione Calabria
|

La Regione Calabria ha destinato un contributo a fondo perduto per incentivare le aziende ad affacciarsi alle attività di Export e Internazionalizzazione. Forthalia, essendo accreditata fra le aziende fornitrici di servizi di Internazionalizzazione e Temporary Export Manager nell'ambito dell'iniziativa "Voucher Internazionalizzione" del MISE - Ministero dello Sviluppo Economico, è uno dei fornitori ideali per svolgere le attività oggetto dell'iniziativa. Se siete interessati, contattateci attraverso il modulo sul nostro sito. Dettagli dell'iniziativa
Dotazione Finanziaria
|
|
3,5 Milioni di Euro
|
Beneficiari
|
|
PMI con unità operativa in Calabria e liberi professionisti
|
Iniziative agevolabili
|
|
- Partecipazione a fiere e saloni internazionali
- Realizzazione di show-room temporanei
- Promozione di incontri bilaterali con operatori esteri
- Azioni di comunicazione sul mercato estero
- Partnership con imprese estere
|
Spese ammissibili
|
|
- Quota di partecipazione affitto e allestimento stand
- Affitto e allestimento di show-room temporanei
- Interpretariato, traduzione, hostess, noleggio di attrezzature e strumentazioni
- Oneri di trasporto
- Promozione in lingua straniera
- Spese di trasferta
- Spese di ricerca e selezione di operatori stranieri
- Spese per azioni dimostrative delle produzioni
- Sito web in lingua straniera
- Affitto sale per formazione
- Analisi di mercato
- Consulenza di un temporary export manager
|
Contributo
|
|
Importo massimo di € 200.000 per progetti promossi da consorzi e di € 100.000 per le singole PMI, fino a un'intensità massima del 70% dei costi ammissibili
|
Procedura di selezione
|
|
Sportello valutativo, con verifica di ammissibilità e valutazione delle domande di agevolazione in base all'ordine cronologico di presentazione a cura di una Commissione di Valutazone appositamente nominata dall'Amministrazione Regionale
|
Modalità di presentazione delle domande
|
|
Così come definito nel bando pubblicato sul BURC n. 108 del 28/10/2016 - Le domande dovranno essere compilate on line, previa registrazione, sottoscritte digitalmente e inviate tramite procedura telematica
- Come da decisione assunta con decreto n. 326 del 20.01.2017, la piattaforma informatica sarà aperta a partire dal 10/02/2017 e gli utenti potranno caricare la propria domanda sul sito http://calabriaeuropa.regione.calabria.it, le domande, invece, dovranno essere inviate a partire dal 02/03/2017 ore 10h00, e nei giorni successivi, dalle ore 09h00 alle ore 19h00
- Lo sportello sarà chiuso alle ore 19h00 del giorno nel corso del quale il totale dei contributi richiesti con le domande già pervenute avrà raggiunto una somma pari a 10 volte l'importo della dotazione finanziaria dell'Avviso pubblico e, quindi, l'importo di € 35.000.000,00
|
|
|